Test post Title

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Quisque sed felis. Aliquam sit amet felis. Mauris semper, velit semper laoreet dictum, quam diam dictum urna, nec placerat elit nisl in quam. Etiam augue pede, molestie eget, rhoncus at, convallis ut, eros. Aliquam pharetra. Nulla in tellus eget odio sagittis blandit. Maecenas at nisl. Nullam lorem mi, eleifend a, fringilla vel, semper at, ligula. Mauris eu wisi. Ut ante dui, aliquet nec, congue non, accumsan sit amet, lectus. Mauris et mauris. Duis sed massa id mauris pretium venenatis. Suspendisse cursus velit vel ligula. Mauris elit. Donec neque. Phasellus nec sapien quis pede facilisis suscipit. Aenean quis risus sit amet eros volutpat ullamcorper. Ut a mi. Etiam nulla. Mauris interdum.

With some blockquotes too of course…

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Quisque sed felis. Aliquam sit amet felis. Mauris semper, velit semper laoreet dictum, quam diam dictum urna, nec placerat elit nisl in quam. Etiam augue pede, molestie eget, rhoncus at, convallis ut, eros. Aliquam pharetra. Nulla in tellus eget odio sagittis blandit. Maecenas at nisl. Nullam lorem mi, eleifend a, fringilla vel, semper at, ligula. Mauris eu wisi. Ut ante dui, aliquet nec, congue non, accumsan sit amet,

sdsdd

dgd

Rocketdock è una barra strumenti animata che supporta gli effetti trasparenza. E’ un clone del ben più famoso menu stile “macintosh”, ma che supporta funzioni molto interessanti e, cosa che ci interessa maggiormente, gira sotto windows. Può essere molto utile, oltre che di sicuro impatto visivo, per organizzare i programmi che vengono richiamati più frequentemente in modo efficiente ed estremamente rapido. Inoltre è molto stabile e rarissimamente mi ha dato problemi, un esempio di funzionamento può essere visto Qui. Ma passiamo alle funzioni principali:

  1. Minimizzazione delle finestre nella barra strumenti invece che nella barra applicazioni di Win
  2. Anteprima in tempo reale delle finestre minimizzate (Vista)
  3. Indicatori dei programmi in esecuzione
  4. Interfaccia molto semplice a trascinamento
  5. Supporta icone con effetti trasparenza
  6. Animazioni estremamente fluide
  7. Funzione nascondi barra automaticamente e comparsa al passaggio del mouse
  8. Totalmente personalizzabile!!!
  9. Supporta le estensioni ObjectDock
  10. Basse richieste di sistema
  11. … molto altro …

some text under
sd
sdf

Test post Title

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Quisque sed felis. Aliquam sit amet felis. Mauris semper, velit semper laoreet dictum, quam diam dictum urna, nec placerat elit nisl in quam. Etiam augue pede, molestie eget, rhoncus at, convallis ut, eros. Aliquam pharetra. Nulla in tellus eget odio sagittis blandit. Maecenas at nisl. Nullam lorem mi, eleifend a, fringilla vel, semper at, ligula. Mauris eu wisi. Ut ante dui, aliquet nec, congue non, accumsan sit amet, lectus. Mauris et mauris. Duis sed massa id mauris pretium venenatis. Suspendisse cursus velit vel ligula. Mauris elit. Donec neque. Phasellus nec sapien quis pede facilisis suscipit. Aenean quis risus sit amet eros volutpat ullamcorper. Ut a mi. Etiam nulla. Mauris interdum.

With some blockquotes too of course…

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Quisque sed felis. Aliquam sit amet felis. Mauris semper, velit semper laoreet dictum, quam diam dictum urna, nec placerat elit nisl in quam. Etiam augue pede, molestie eget, rhoncus at, convallis ut, eros. Aliquam pharetra. Nulla in tellus eget odio sagittis blandit. Maecenas at nisl. Nullam lorem mi, eleifend a, fringilla vel, semper at, ligula. Mauris eu wisi. Ut ante dui, aliquet nec, congue non, accumsan sit amet,

sdsdd

dgd

Rocketdock è una barra strumenti animata che supporta gli effetti trasparenza. E’ un clone del ben più famoso menu stile “macintosh”, ma che supporta funzioni molto interessanti e, cosa che ci interessa maggiormente, gira sotto windows. Può essere molto utile, oltre che di sicuro impatto visivo, per organizzare i programmi che vengono richiamati più frequentemente in modo efficiente ed estremamente rapido. Inoltre è molto stabile e rarissimamente mi ha dato problemi, un esempio di funzionamento può essere visto Qui. Ma passiamo alle funzioni principali:

  1. Minimizzazione delle finestre nella barra strumenti invece che nella barra applicazioni di Win
  2. Anteprima in tempo reale delle finestre minimizzate (Vista)
  3. Indicatori dei programmi in esecuzione
  4. Interfaccia molto semplice a trascinamento
  5. Supporta icone con effetti trasparenza
  6. Animazioni estremamente fluide
  7. Funzione nascondi barra automaticamente e comparsa al passaggio del mouse
  8. Totalmente personalizzabile!!!
  9. Supporta le estensioni ObjectDock
  10. Basse richieste di sistema
  11. … molto altro …

5 Comments to “An image in a post”


  1. Administrator — March 19, 2007 @ 9:50 am

    This is a test comment

  2. Administrator — March 19, 2007 @ 9:50 am

    This is a test comment with a blockquote

  3. Administrator — March 19, 2007 @ 9:51 am
    • List item 1
    • List item 2
    • List item 3
    • List item 4
  4. Administrator — March 19, 2007 @ 9:51 am
    1. List item 1
    2. List item 2
    3. List item 3
    4. List item 4
  5. Administrator — March 19, 2007 @ 9:52 am

    This is a comment …

    … with a blockquote inside a blockquote



Write a comment


AAS